LUMINEERS
- FACCETTE IN CERAMICA INTEGRALE -
Le uniche sottili come una lente a contatto

Le uniche sottili come una lente a contatto
Le faccette brevettate Lumineers in ceramica feldespatica Cerinate, sono una soluzione cosmetica permanente, sicura e indolore, ottima per denti macchiati, scheggiati, scoloriti o disallineati. Vengono prodotte artigianalmente nei laboratori della DEN-MAT a Santa Maria in California.
Le Lumineers, al contrario delle comuni faccette in ceramica presenti ad oggi sul mercato, hanno la caratteristica di essere realizzate con spessori sottilissimi che variano tra 0,2 e 0,5 mm, e di avere una durata e resistenza alla frattura, comprovata da studi clinici, superiore ai venti anni (H.E. Stressler, S. Weiner, Valutazione clinica nel lungo termine delle faccette in porcellana, Scuola di Odontoiatria dell'Università del Maryland, presentata alla American Society for Clinical Research Meeting, marzo 004).
Prima
Dopo
Perchè applicare le faccette LUMINEERS?
le faccette Lumineers correggono efficacemente i difetti estetici dei denti, come macchie, sbiancamento, disallineamenti e difetti strutturali, migliorando l'aspetto del sorriso e aumentando la fiducia in sé stessi.
le faccette dentali Lumineers richiedono una rimozione minima della struttura del dente, rendendo il processo di posizionamento indolore e più veloce, con un minor rischio di complicazioni.
le faccette dentali Lumineers sono realizzate con materiali di alta qualità, resistenti alle macchie e alla decolorazione, e offrono una garanzia di 20 anni. Ciò dimostra la loro durata e resistenza nel tempo, rendendole un'opzione affidabile per il restauro del sorriso.
COSA SONO LE LUMINEERS
Le Lumineers sono prodotte con la porcellana "Cerinate" che risulta essere la più resistente sul mercato.
Lo spessore delle faccette Lumineers può essere paragonato a quello di una lente a contatto, e tale caratteristica le rende modellabili al colletto senza timori di frattura.
La filosofia Lumineers è di conservare, possibilmente, la struttura originale del dente;
quindi, nella maggior parte dei casi, si utilizza una tecnica di applicazione "NO-PREP" (senza preparazione). E anche laddove sia necessario ricorrere a minime contornazioni a livello di smalto - mai di dentina, l'avanguardia della metodica non causa alcuna sensibilità al paziente e non richiede quindi nessuna anestesia.
Possono essere applicate anche su vecchi ponti e corone, oltre alla possibilità di caratterizzarle dal punto di vista cromatico.
Le Lumineers possono essere applicate in poche sedute. La prima seduta prevede la presa dell'impronta, foto del volto del paziente, del sorriso dei denti con proiezione frontale, destra, sinistra e occlusale.
La documentazione ottenuta (impronte, rilievo occlusale, foto) verranno spediti ai laboratori DEN-MAT insieme a un modulo prescrittivo. Le faccette verranno inviate all'odontoiatra in un tempo di 20 giorni lavorativi. La procedura di applicazione richiede circa un'ora e trenta minuti, includendo la rifinitura e il controllo occlusale. Nella seduta successiva può essere stabilita per la lucidatura finale.
Quali sono i vantaggi delle faccette dentali Lumineers?
Copyright © 2023 Dr. Massimo Lozzi – P. IVA IT03630260234
Italia: Via Giuseppe Adami, 4 - 37124 Verona